Scritto da Pech
Ieri sera, durante la diretta sul consumismo, io e gli altri
membri del gruppo non impegnati nella puntata ci siamo messi a
discutere e ragionare.
La riunione è cominciata con un' analisi dei nostri progetti per
il futuro (che ovviamente non rivelerò. Se volete saperne di più,
seguite i prossimi aggiornamenti), che sono ancora in lavorazione, ma
contiamo di completarli il prima possibile.
L' argomento principale della riunione è stata l' analisi dell'
albulm "Revolver" dei Beatles. Il disco è composto da
diversi pezzi, l' uno diverso dall' altro, per quanto riguarda le
liriche e le sonorità. I pezzi, presi singolarmente, sono molto
piacevoli, ma purtroppo nell' insieme diventano discordanti, formando
un guazzabuglio confuso.
Da questa parte del discorso siamo giunti a parlare della
"Beatlemania" da un punto di vista artistico: i Beatles non
sono artisti, ma quello che hanno fatto è arte! E non mi riferisco
alla musica, ma a loro stessi, per il movimento a cui hanno dato
vita.
Oramai lanciati, siamo arrivati a parlare anche dell' arte e della
concezione che ne possono avere i singoli individui, e di come non
tutto quello che sembra arte è "vera arte", ma spesso si
tratta di artigianato ben fatto. Bisogna valutare attentamente questa
distinzione, poiché la linea di separazione tra arte e artigianato è
molto sottile.
Infine la riunione si è conclusa parlando della diffusione del
cosiddetto "soggettivismo", che si sta diffondendo sempre
di più, e ovviamente con la rituale partita a Magic.
Bene, il resoconto è finito e non mi resta altro da fare se non
augurarvi felici feste invernali e darvi appuntamento con la prossima
puntata de Isakatai, che sarà a Gennaio, sempre su yastaradio.com.
Maya permettendo, ovviamente.
Nessun commento:
Posta un commento